ATTACCHI

View Left Column

14 prodotti

Grid
Grid-2
List
List-2
Catelog

Filtri attivi

  • Categorie: New Ancorvis
  • Categorie: Nobil Metal
  • Categorie: Vari
MINI A.N. NEW ANCORVIS
I l sistema Mini A.N., oltre ad avere la possibilità di regolare l'intensità di frizione sostituendo le guaine (rossa o blu), permette di cambiare in un secondo tempo il tipo di ritenzione passando da ritenzione resiliente a ritenzione combinata e viceversa. Questa possibilità non può essere adottata per la versione resiliente ridotta...
MINI A.N. NEW ANCORVIS
      I l sistema Mini A.N., oltre ad avere la possibilità di regolare l'intensità di frizione sostituendo le guaine (rossa o blu), permette di cambiare in un secondo tempo il tipo di ritenzione passando da ritenzione resiliente a ritenzione combinata e viceversa. Questa possibilità non può essere adottata per la versione resiliente ridotta...
      LV KON NOBIL METALLV KON NOBIL METAL
      LV KON è un sistema per frizioni telescopiche, sviluppato per offrire ritenzione per restauri parziali complete o su impianto. 6 profili differenti: H: 10 mm – L: 3 mm – S: 1 mm 3 procedure di lavoro disponibili: Tecnica di modellazione diretta – Tecnica di duplicazione - CAD/CAM
      LV KON NOBIL METALLV KON NOBIL METAL
          LV KON è un sistema per frizioni telescopiche, sviluppato per offrire ritenzione per restauri parziali complete o su impianto. 6 profili differenti: H: 10 mm – L: 3 mm – S: 1 mm 3 procedure di lavoro disponibili: Tecnica di modellazione diretta – Tecnica di duplicazione - CAD/CAM
          LV FIX NOBIL METALLV FIX NOBIL METAL
          La vite di fissaggio LV FIX è un dispositivo studiato per facilitare il lavoro dell’odontotecnico nelle varie fasi di laboratorio permettendo di evitare maschiature, sovra fusioni e fresaggi. Il disegno garantisce una assoluta passivazione della struttura non esercitando alcuna pressione né sulla parte primaria né sulla secondaria, con effetto chiavistello.
          LV FIX NOBIL METALLV FIX NOBIL METAL
              La vite di fissaggio LV FIX è un dispositivo studiato per facilitare il lavoro dell’odontotecnico nelle varie fasi di laboratorio permettendo di evitare maschiature, sovra fusioni e fresaggi. Il disegno garantisce una assoluta passivazione della struttura non esercitando alcuna pressione né sulla parte primaria né sulla secondaria, con effetto chiavistello.
              PULSAR ANCORDENT
              DISPOSITIVO RITENTIVO A BOTTONE CHE SFRUTTA IL SOTTOSQUADRO DEL DENTE UTILIZZARE IN PROTESI SCHELETRATA AL POSTO DEL GANCIO A FILO O SU UNA SELLA  
              PULSAR ANCORDENT
                  DISPOSITIVO RITENTIVO A BOTTONE CHE SFRUTTA IL SOTTOSQUADRO DEL DENTE UTILIZZARE IN PROTESI SCHELETRATA AL POSTO DEL GANCIO A FILO O SU UNA SELLA  
                  SV NEW ANCORVIS
                  New Ancorvis
                  E' un sistema verticale rigido realizzato in materiale plastico, studiato con  forme anatomiche particolari per ottenere il massimo risultato di impiego e funzionamento
                  SV NEW ANCORVIS
                      New Ancorvis
                      E' un sistema verticale rigido realizzato in materiale plastico, studiato con  forme anatomiche particolari per ottenere il massimo risultato di impiego e funzionamento
                      SO NEW ANCORVIS
                      New Ancorvis
                      E’ un sistema orizzontale su barra, completamente in materiale plastico, per la connessione di corone o cappe radicolari sia in protesi combinata che su impianti.Costituito da barre calcinabili, disponibili in tre diverse forme per coprire maggiormente i più svariati problemi di spazio e caratteristiche morfologiche dei tessuti molli.
                      SO NEW ANCORVIS
                          New Ancorvis
                          E’ un sistema orizzontale su barra, completamente in materiale plastico, per la connessione di corone o cappe radicolari sia in protesi combinata che su impianti.Costituito da barre calcinabili, disponibili in tre diverse forme per coprire maggiormente i più svariati problemi di spazio e caratteristiche morfologiche dei tessuti molli.